• Home
  • Ambiti di Intervento
  • Sviluppo Organizzativo
  • Consulenza e Formazione
  • Team
  • Contatti



  •  

    Consulenza e Formazione


    La nostra organizzazione si configura come Partner di Consulenza e Formazione per lo Sviluppo Organizzativo.

    I Progetti sono rivolti a organizzazioni private, pubbliche e a professionisti di qualsiasi settore, con interventi definiti in base alla realtà e agli obiettivi organizzativi.

    I nostri clienti, organizzazioni pubbliche e private, e professionisti, si affidano da anni ai nostri servizi contribuendo all’energia del team, come spinta per migliorare e sostenere l’alto livello del lavoro. Questo contribuisce a dimostrare ai nuovi clienti e a quello storici la qualità e l’efficienza del servizio.

  •  

    Sostenibilità e Personalizzazione


    Il progetto di intervento, come impianto generale, viene definito su vari livelli di sviluppo del concetto di competenza e su vari livelli di contesto.

    Si tratta di uno strumento finalizzato ad accompagnare lo sviluppo organizzativo, come investimento costante sul capitale umano, come opportunità per il miglioramento continuo delle professionalità impiegate; anzichè come sostegno straordinario all’organizzazione.

    Vengono rispettate le caratteristiche di sostenibilità, includendo cioè interventi di consulenza e percorsi di formazione che l’organizzazione è in grado di attivare; ed è inoltre realizzato su misura, predisponendo attività specificatamente progettate in base al fabbisogno e agli obiettivi strategici di gestione.

    Gli obiettivi di gestione dell’organizzazione orientano la progettazione formativa finalizzata all’efficienza, all’efficacia, all’economicità, alla qualità delle prestazioni erogate e alla trasparenza delle operazioni.

  •  

    Valore


    Il cambiamento degli ultimi anni per le organizzazioni ha riguardato vari contesti, tra i quali: il contesto economico, procedurale, tecnologico e organizzativo.

    Il ruolo della consulenza e della formazione in questo scenario ha assunto maggiore significatività per lo sviluppo di nuove competenze, per l’orientamento al miglioramento finalizzato ad una maggiore efficienza gestionale e organizzativa, alla qualità e come azione di sostegno al cambiamento per l’innovazione. In questo modo è stato introdotto l’orientamento verso la Qualità e verso Sistemi Integrati di pianificazione e valutazione.

    Inoltre si è fatto strada il concetto di apprendimento come risultato della formazione, non lasciando isolato il concetto di insegnamento.

    Si avvicina così la possibilità di ripristinare il valore e il significato della formazione, lavorando anche sui processi e costruendo una cultura adeguata per favorire una maggiore efficienza, la riduzione dei costi e la produzione di un risultato di qualità. La programmazione formativa, permette di affrontare in modo strutturato le principali criticità, trattando diverse aree tematiche; coinvolgendo tutti i settori e tutti i ruoli.

    Questo processo di apprendimento può essere svolto attraverso incontri di analisi iniziale e/o di messa a punto intermedia, con il metodo del Focus Group; con strumenti di Analisi Organizzativa; attraverso attività di formazione interattiva in aula, con interventi con modalità di fuori aula (Outdoor) e rafforzato da sessioni di affiancamento o consulenza (individuale o per gruppi) specificamente definite.


Progetti


  • 2021

    Psicologa D.ssa Rita Gentile
    Studio privato

    Consulenza e colloqui individuali per disagi / disturbi psicologici.
    Info e prenotazioni

  • 2021

    Laboratorio di Ricerca & Intervento per lo Sviluppo dell'Innovazione
    Competenze manageriali e organizzative - Aree Imprenditorialità, Innovazione, Integrazione
    Info e prenotazioni


    Progetto Business, Competenze e Salute Psicosociale
    Competenze e Modelli di gestione organizzativa orientati all’healthy business in partnership con il Business@Health Laboratory, Università Europea di Roma Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni
    Info e prenotazioni

  • 2021

    "Stress da lavoro
    Stress lavoro-correlato D.Lgs 81/2008): valutazione e interventi per lo sviluppo di competenze di fronteggiamento.
    Destinatari: liberi professionisti, lavoratori autonomi, collaboratori, dipendenti
    Info e appuntamenti
    info@d-consult.it

    "Quando lo stimolo stressogeno è intenso e prolungato nel tempo e si esaurisce la capacità di adattamento dell’individuo si possono generare alterazioni del benessere della persona con ripercussioni sulla qualità della vita familiare, sociale e lavorativa, disturbi comportamentali, psicosomatici e psicosociopatologici"

    "Stress lavoro-correlato e Rischi Piscosociali (D.Lgs 81/2008)
    Valutazione stress lavorativo /Analisi del benessere organizzativo e Formazione per la Sicurezza Comportamentale
    Info e appuntamenti
    info@d-consult.it


PROGETTI PERSONALIZZATI

Richiedi Info e prenotazioni

© D-CONSULT D-consult.it | P.iva 01468990492
Disclaimer | Design.MINDDESIGN.IT

Area Riservata

  • Home
  • Ambiti di Intervento
  • Sviluppo Organizzativo
  • Consulenza e Formazione
  • Team
  • Contatti